Der rote schal

Der rote schal - un film di Mario Masini

lungometraggio
anno: 2018
paese: Germania
produzione: VIVAIMAGO
genere: drammatico
durata: 100′
regia: Mario Masini
fotografia: Guido Bandini
montaggio: Guido Bandini
suono: L. Marco Lega
musiche: Isacco Favazza

trailer

SINOSSI

James, un professore in crisi d’ispirazione per un libro che sta scrivendo, trova sotto una panchina un pacco di lettere nella quale, pochi giorni prima, la polizia di Stoccarda aveva trovato morto assiderato un mendicante. Sono tutte lettere piene d’amore e indirizzate alla moglie nelle quali Roland racconta a Lydia la sua vita da mendicante e quella dei suoi amici di strada.

Il professore, colpito dal contenuto di tutte quelle lettere, si immerge involontariamente in quella vita di coppia: Roland ha avuto difficoltà a trovare lavoro. Lydia lo incoraggia fortemente, ma in un eccesso di rabbia, lo caccia di casa a calci. Così l’uomo, ferito e deluso dai suoi sentimenti, finisce per strada e diventa un mendicante. Nel frattempo, Lydia, sfrattata dal suo appartamento e costretta a lavori umili e sottopagati, apprende da un vecchio giornale che suo marito è stato trovato morto congelato.

La ricca città di Stoccarda fa da sfondo a due mondi così distanti: quello dei mendicanti e quello della vita agiata del professore che, intanto, grazie a sua moglie Anna comincia ad avere scrupoli sull’opportunità o meno di cercare la donna per darle le lettere. Ma per caso sarà proprio Lydia ad andare dal professore e trovare le lettere di Roland. James, temendo che la donna voglia suicidarsi, la cerca in città ma finirà per incontrare Roland che è vivo grazie a uno scambio di persona. Così la coppia potrà finalmente incontrarsi di nuovo.